Area dedicata alla formazione e alla consulenza in ambito finanziario e amministrativo.
In Italia si stima che soltanto il solo il 15% delle persone si è preoccupato di pensare in modo adeguato al passaggio generazionale e considerando che la clientela, soprattutto private, è la più anziana d’Europa è di fondamentale importanza avere la giusta consapevolezza e conoscenza di queste tematiche e degli strumenti che meglio possono consentire un efficace trasferimento generazionale.
Inoltre la recentissima crisi causata dalla pandemia Covid-19 ha generato situazioni di profonda incertezza e disorientamento e dunque le attività di Prevenzione e Pianificazione, in questo momento di oggettiva difficoltà, rivestono ancor di più importanza e valore.
Questo webinar darà un quadro d’insieme sintetico ma sufficientemente esaustivo sul passaggio generazionale e sull’importanza di una adeguata pianificazione sia in riferimento al patrimonio personale che all’azienda.
Principali obiettivi nel passaggio generazionale di un’impresa e/o di un patrimonio familiare:
- Tutelare unità, integrità e continuità dell’impresa
- Tramandare agli eredi patrimoni familiari costruiti nel tempo ed evitarne la dispersione
- Conservare nel tempo il valore
- Tramandare il patrimonio di conoscenze acquisito
- Assicurare competitività e sviluppo futuri
- Evitare conflitti tra gli eredi
- Gestire la frammentarietà connaturata alla successione
- Non disperdere quanto costruito in una vita di lavoro
- Individuare la/le persona/e più capaci e motivate
- Non alterare gli equilibri patrimoniali tra familiari
- Assicurare prospettive di crescita aziendale
- Ottimizzare i costi dell’operazione scelta
- Evitare i problemi derivanti dal decesso improvviso dell’imprenditore
- Durata: 1h 30'
- Teacher: Donatello Ceccotti
- Enrolled students: No students enrolled in this course yet